I 7 sentimenti: Panico 19/6/2022 presso Spazio Bodhi Arezzo

Panico - La paura della paura


Con: M° Valter Yugen Umelesi  

Un’“emozione”, per quanto fisiologica e importante, se perdura nel tempo e non si trasforma in “un movimento positivo” per il corpo, va a indebolire il sistema energetico. Le emozioni diventano causa di disarmonia solo quando sono eccessive o si protraggono per lungo tempo e tendono a colpire un determinato organo che è in risonanza con quel tipo di energia.

Il panico è provocato da una perdita di controllo dello Shen (del cuore) sui movimenti energetici dell'organismo. In questo incontro teorico/pratico vedremo insieme lo studio dell’energetica connessa al sentimento in questione, accompagnato da una sequenza di trattamento shiatsu mirato a ristabilire in maniera efficace l’equilibrio emozionale dei nostri riceventi.

50° Convegno Nazionale Apos 6-7-8 Maggio 2022 Parma

Giusta, corretta, efficace...la pressione Shiatsu-Ritorno alle origini della pratica in Italia


Relatori: Gisella Bongiovanni - Stefania Ferri - David Hirsch - Maurizio Parini

Un tema attuale che riporta al Giappone (origine dello Shiatsu) per momento di rinascita che si può leggere come un'occasione per tornare anche alle "nostre" origini, a quel preciso momento in cui ognuno ha iniziato il suo percorso nello Shiatsu.

I segreti della mappa di Masunaga [Online] 26 febbraio 2022

Strategie e proposte di trattamento shiatsu basate sulle tante suggestioni "nascoste" nella famosa mappa 


Relatore Hirsch David

Un interessante seminario con cui viene condivisa l'esperienza di David Hirsch, operatore ed insegnante Shiatsu di trentennale esperienza.

Tante idee per andare oltre a ciò che si vede e che è scritto, perché lo Shiatsu è espressione di sé stessi.

49° Convegno Nazionale Apos [Online] 20 e 21 novembre 2021

WEI QI, l' Energia sentinella. Lo scudo permeabile.


Relatori: Francesco Bottaccioli, Patrizia Stefanini, Francesco Negro, Giuseppe Negro, Enrico Fabbri

- Lo Shiatsu dialoga con altri mondi. Coltivare la salute nel terzo millennio - 

“La vita è, di per sé, uno scambio energetico con l’ambiente che l’ha prodotta e che ne consente la riproduzione fino al suo termine”.
(F. Bottaccioli)

Quali sono i confini utili per preservarsi, ma capaci di consentire comunque l’incontro, lo scambio, la relazione, il contatto?  L’energia difensiva in Medicina Cinese è un modello utile anche per comprendere le dinamiche patogenetiche del Covid. Ne parlerà, con l’interesse che sempre sa sollevare, Francesco Bottaccioli, che torna davanti alla platea Apos dopo averla già conquistata nel Maggio 2019, quando aprì ufficialmente in prima persona il biennio di ‘dialogo tra i mondi’.

Al centro del suo intervento,  questa volta: l’organizzazione del Sistema Immunitario a diversi livelli, sempre richiamando le suggestioni dell'antica fisiopatologia cinese, e tutte le novità dal mondo della ricerca che l’hanno portato alla recente pubblicazione, con Anna Giulia Bottaccioli, del nuovo libro ‘Nutrire l’immunità contro il Covid 19. Integrare la cura cambiare la sanità’ (Edra – 2021).  

Tratto dalla pagina Apos

I 5 punti Shu Antichi [Online] 19 giugno 2021

Gli Shu Antichi


Relatore Boschi Giulia

I punti Shu-antichi sono una importante categoria di punti molto utilizzati nelle discipline estremo-orientali come shiatsu, agopuntura, moxa, tuinà. Hanno la specifica caratteristica di essere direttamente collegati ai cinque elementi simbolici (cinque fasi).

Tratto dalla pagina  Hakusha

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.